Abbiamo finalmente l’onore di accogliere Daniele Baldelli, per la sua prima volta al Funkyland il 19/7/2025, figura leggendaria nel panorama della musica dance italiana e internazionale, considerato uno dei pionieri del DJing moderno.
Nato nel 1952 a Cattolica, in provincia di Rimini, Baldelli iniziò la sua carriera da DJ nel 1969 al Tana Club Discotheque, dove selezionava brani soul, funk e rock .
Nel 1970 passò al Tabù Club, dove lavorò come DJ resident fino al 1975, perfezionando la sua tecnica e sviluppando uno stile personale.
Nel 1977, Baldelli divenne DJ resident alla Baia degli Angeli, una delle discoteche più influenti dell’epoca.
Successivamente, dal 1979 al 1984, fu protagonista al Cosmic Club di Lazise, dove ha continuato a mixare in modo eclettico diversi generi musicali come funk, elettronica, jazz fusion e world music, spesso manipolati in velocità e tonalità per creare un’esperienza sonora unica. Un melting pot di suoni che caratterizzano il suo stile che egli stesso ama definire “Cosmic Sound”
Dopo gli anni ’80, Baldelli ha continuato a innovare, collaborando con artisti come Marco Dionigi, DJ Rocca , Mattia Dallara e vari musicisti producendo album e singoli che hanno mantenuto viva la tradizione del cosmic sound.
La sua discografia include lavori come “Cosmic Drag” (2015), che mescola funk, synth e percussioni afro, e la serie “Cosmic Temple”, composta da sei EP pubblicati tra il 2015 e il 2017.
Con una collezione personale che vanta oltre 70.000 vinili, Baldelli è considerato una leggenda vivente del DJing. La sua influenza si estende a DJ e produttori di tutto il mondo, e il suo stile ha contribuito a definire la cultura clubbing italiana.
È da poco stato ultimato un docufilm sulla sua carriera di DJ prodotto dalla SUBWAYLAB Feature – Film: “Daniele Baldelli… a Cosmic Life”, che ne racconta la carriera e l’evoluzione del DJing dagli anni ’70 a oggi.
Le prime proiezioni sono previste alla Triennale di Milano, Atollo a Firenze, Dumbo a Bologna e all’ Eur Social Park di Roma.



